Questo sito utilizza i cookies per il funzionamento. Cliccando su Ok ne consenti l'utilizzo

Inserito nel progetto Eurovelo, l’itinerario Destra Po è il tratto centrale del percorso numero 8 (chiamato “The Mediterranean Route”) che collega Cadice con Atene. Soprattutto però è una delle piste ciclabili importanti d’Italia, lungo il fiume nazionale, il Po, e verso un altro elemento di forte richiamo, il mare. Pianeggiante e solo per pochi chilometri a traffico misto, è un viaggio alla portata di tutti.

Leggi tutto: Ciclovia Destra Po

Itinerario totalmente pianeggiante, quasi completamente asfaltato. In sede protetta oppure su strade secondarie con scarso traffico motorizzato. Il percorso si snoda nel Parco Lombardo della Valle del Ticino sulle alzaie che costeggiano i corsi d'acqua: Ticino, e il Canale Industriale prima, il Naviglio Grande e quello di Bereguardo poi. Attraverso il ponte di barche, si prosegue in sponda destra del Ticino raggiungendo Pavia.

Leggi tutto: Ciclabile del Ticino

Al pari della ciclabile della Martesana e del Naviglio Pavese, il Naviglio Grande è un classico per tutti i ciclisti milanesi e lombardi. Il percorso è prevalentemente su pista dedicata lungo gli argini del Naviglio.

Leggi tutto: Naviglio Grande

Un grand tour alla scoperta dei paesaggi della pietra tra Basilicata e Puglia, dall'Alta Murgia alla Valle d'Itria passando per Matera, che ci porterà a visitare il castello simbolo di Federico II e le testimonianze uniche della civiltà agropastorale dell'altopiano delle Murge, tra sacro e profano: jazzi, masserie, trulli, specchie e muretti a secco, grotte rupestri all'interno di millenarie gravine, i fiumi silenti di una terra carsica che ha plasmato il carattere di queste genti del Sud.
Leggi tutto: Ciclovia UNESCO Castel del Monte-Matera-Trulli

Altri articoli...