Itinerario totalmente pianeggiante, quasi completamente asfaltato. In sede protetta oppure su strade secondarie con scarso traffico motorizzato. Il percorso si snoda nel Parco Lombardo della Valle del Ticino sulle alzaie che costeggiano i corsi d'acqua: Ticino, e il Canale Industriale prima, il Naviglio Grande e quello di Bereguardo poi. Attraverso il ponte di barche, si prosegue in sponda destra del Ticino raggiungendo Pavia.
Naviglio Grande
Al pari della ciclabile della Martesana e del Naviglio Pavese, il Naviglio Grande è un classico per tutti i ciclisti milanesi e lombardi. Il percorso è prevalentemente su pista dedicata lungo gli argini del Naviglio.
Ciclovia UNESCO Castel del Monte-Matera-Trulli
I1 - Dal Lago di Garda a Venezia
L’itinerario che collega le principali città d’arte del Veneto ha inizio dall’elegante borgo che dà il nome al lago più grande d’Italia: Garda.
Non lontano, proseguendo verso la Rocca del Garda si può godere di un meraviglioso panorama raggiungendo l’Eremo dei Camaldolesi tutt’oggi gestito da una piccola comunità di monaci. La vicina località di Bardolino, nota in tutto il mondo per l’omonimo vino, è immersa tra olivi e vigneti e svela preziosi tesori come la Chiesa di San Severo.